In riferimento a codesto settore le problematiche curate
dalla struttura sono di seguito riportate:
"Gestione
della sicurezza e salute negli ambienti di Lavoro"
viene fornito ai committenti, sia pubblici che privati,
un supporto tecnico - formativo per ottemperare agli
adempimenti del D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni
con la produzione dei seguenti documenti:
- CRITERI
UTILIZZATI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- VALUTAZIONE DEI RISCHI
- PIANO DI EMERGENZA
- PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE
- PLANIMETRIE
- PROCEDURE DI PRONTO SOCCORSO
- PROGRAMMI DI FORMAZIONE E INFORMAZIONE
- CORSI DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE
"Gestione
della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili",
viene fornito ai committenti sia pubblici che privati,
un servizio di consulenza tecnico - ispettiva in riferimento
agli obblighi imposti dal D.Lgs 494/1996 con la produzione
dei seguenti documenti:
- PIANO
DI SICUREZZA E COORDINAMENTO
- FASCICOLO TECNICO
"Pianificazione
della sicurezza per ogni opera aggiudicata"
Viene fornito alle imprese un servizio di consulenza
tecnico in riferimento agli obblighi imposti dal D.Lgs
528/96 con la produzione del Piano operativo di sicurezza
e con l'applicazione del medesimo in cantiere.
"Formazione
ed informazione periodica per i dipendenti"
Viene fornito alle imprese un servizio di consulenza
tecnico - ispettivo in riferimento agli obblighi imposti
dai Decreti Legislativi 626/94, 494/96, 528/96, con
la produzione del seguenti elaborati:
- VERBALI DI
RIUNIONE PERIODICA.
- LETTERE DI CONSEGNA DPI
"Impianti
elettrici e di illuminazione"
La nostra progettazione, degli impianti elettrici
e di illuminazione è orientata ad affrontare
e risolvere, secondo una visione integrata le relative
problematiche illuminotecniche, elettriche e ove occorre,
meccaniche. Il progetto da noi redatto infatti ha
la finalità di realizzare un impianto sicuro,
economico e rispondente alla funzionalità richiesta.
Gli elaborati che costituiscono il nostro progetto
sono:
1. RELAZIONE
TECNICA.
2. DISEGNI.
3. SCHEMI ELETTRICI.
4. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI.
5. ANALISI DEI PREZZI.
6. DIREZIONE DEI LAVORI.
7. COLLAUDO.
"Impianti
antincendio"
La prevenzione antincendio si propone di ridurre le
probabilità di insorgenza di un incendio cercando
di rimuovere o neutralizzare le cause che lo possono
generare.
La progettazione di un impianto antincendio invece
consiste nell'individuazione e nell'adozione dei criteri
di impostazione e attuazione della valutazione dei
rischi.
Ed è proprio nella unione della prevenzione
e della progettazione che la nostra struttura riesce
ad essere competitiva ed affrontare con incisività
la gestione antincendio.
La documentazione progettuale che viene prodotta per
il rilascio del parere di conformità consiste:
1. SCHEDA INFORMATIVA
GENERALE.
2. RELAZIONE TECNICA.
3. INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLI DI INCENDIO.
4. DESCRIZIONI DELLE CONDIZIONI AMBIENTALI.
5. VALUTAZIONE QUALITATIVA DEL RISCHIO.
6. STRATEGIA ANTINCENDIO.
7. GESTIONE DELL'EMERGENZA.
8. ELABORATI GRAFICI.